Be@ctive social tour arriva nel borgo

ACAYA.Si è svolto ieri nel castello un interessante incontro in cui si presentavano dei progetti di successo in materia di apprendimento scolastico e fruizione del terriorio attraverso le nuove tecnologie.

Molti gli ospiti presenti,corrispondenti delle maggiori testate giornalistiche nazionali che hanno potuto ascoltare e vedere questi progetti nella bellissima cornice del borgo,degustando prodotti tipici della nostra tradizione.

Questa occasione ha rappresentato anche una opportunità per far conoscere ad ospiti importanti la storia di Acaya dove hanno potuto anche visitare la mostra archeologica su Roca e alla fine hanno potuto anche ascoltare nella chiesa madre un concerto di chitarre del maestro Scalora.

Bisogna dire che l’occasione è stata persa come al solito da questa amministrazione comunale ,che non ha visto nemmeno la partecipazione del sindaco De Carlo per il saluto,nonostante il manifesto ne indicava la partecipazione ma nemmeno dell’assessore allo Sport e cultura,dove avrebbero potuto trovare ottimi spunti e conoscenze personali per appuntamenti e progetti futuri.

Vabbè, ormai è come sparare sulla Croce Rossa.

Tranne questa piccola parentesi,la giornata è stata più che positiva e gli ospiti sono rimasti favorevolmente impressionati concludendo la giornata nella pluripremiata Trattoria Acaya in piazza Giangiacomo.

Una nota a parte è stato il concerto tenutosi nella chiesa,dove si è ascoltata dell’ottima musica suonata da veri musicisti anche se ad essere presenti erano in una qua12191088_475101185994010_8429985837627539456_orantina di persone,e il pensiero non può che tornare a quella ridicola esibizione di luglio organizzata dal Comune dal costo di € 3000 in cui erano presenti meno di 200 persone e l’esibizione del gruppetto musicale è risultata imbarazzante ai più.

Buona domenica.